L'empanada peruviana di pollo è uno dei bocconi più tradizionali e apprezzati della gastronomia del Perù. La sua popolarità deriva dalla perfetta combinazione di una pasta morbida, leggermente dolce e dorata al forno, e di un ripieno succoso e saporito che mescola pollo sfilacciato con cipolla, olive, uvetta e uovo sodo. Questa ricetta riflette la ricchezza culinaria del paese, dove i sapori dolci e salati si uniscono per creare un’esperienza unica ad ogni boccone. Le empanadas sono molto versatili, in quanto possono essere gustate in qualsiasi momento della giornata: come spuntino pratico, come parte di un pranzo leggero, in riunioni familiari, celebrazioni o anche come accompagnamento a una tazza di caffè appena fatto. Prepararle in casa permette non solo di gustare un piatto delizioso, ma anche di mantenere viva una tradizione tramandata di generazione in generazione e che continua a conquistare i palati in tutto il mondo. (Puoi anche vedere : Empanadas argentine)

Empanada peruviana di pollo
Ingredienti
- 500 G di farina di grano
- 120 G di burro freddo, a cubetti
- 1 uovo
- 150 ml di acqua fredda
- 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno
- 2 petti di pollo cotti e sfilacciati
- 2 cipolle rosse medie finemente tritate
- 2 gousses aglio tritato
- 2 uova sode tritate
- 50 G di uvetta
- 50 G di olive nere a fette
- 2 cucchiai di peperoncino giallo opzionale
- 2 cucchiai di olio vegetale
- Sale e pepe a piacere
- 1 uovo sbattuto per spennellare
Preparazione passo passo
- In una ciotola grande, mescola la farina con il sale. Aggiungi il burro e sbriciolalo con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Incorporate l'uovo e aggiungete gradualmente l'acqua fredda fino a ottenere un impasto morbido. Avvolgete nella pellicola trasparente e refrigerate per 20 minuti.
- Per il ripieno, soffriggi la cipolla e l'aglio in una padella fino a doratura. Aggiungi il pollo sfilacciato, il peperoncino giallo, sale e pepe. Cuoci per 5 minuti.
- Togli dal fuoco e aggiungi le olive, l'uvetta e l'uovo sodo. Mescola bene e lascia raffreddare.
- Stendete la pasta su una superficie infarinata e tagliate dei cerchi di circa 12 cm.
- Riempi ogni cerchio con 2 cucchiai del composto di pollo. Piega a mezzaluna e sigilla i bordi con una forchetta.
- Disponete le empanadas su una teglia rivestita di carta da forno, spennellatele con l'uovo sbattuto e cuocetele a 180°C per 20–25 minuti o fino a doratura.
Video
Note
- Possono essere fritte in olio caldo invece di essere cotte al forno.
- Il peperoncino giallo conferisce il tocco autentico peruviano, ma puoi ometterlo se preferisci un sapore più delicato.
- Servite con una salsa criolla o una salsa piccante peruviana per esaltare il sapore.
Nutrizione

Benefici per la salute dell'empanada peruviana di pollo
Sebbene si tratti di una preparazione tradizionale spesso gustata come spuntino o contorno, l'empanada peruviana di pollo può anche offrire alcuni benefici nutrizionali grazie agli ingredienti che la compongono:
- Fonte di proteine di alta qualità
Il pollo è un alimento ricco di proteine magre, che contribuiscono alla formazione e alla riparazione dei tessuti, oltre a fornire energia sostenuta. - Apporto di vitamine e minerali
Cipolla, olive e uovo sodo apportano nutrienti come vitamina B12, ferro, fosforo e antiossidanti, che supportano il corretto funzionamento del sistema nervoso e rafforzano il sistema immunitario. - Energia rapida e senso di sazietà
L'impasto, preparato con farina e talvolta un tocco di zucchero, fornisce carboidrati, che sono la principale fonte di energia per il corpo. Inoltre, combinato con le proteine del pollo e dell'uovo, offre una sensazione di sazietà. - Grassi salutari
Le olive forniscono grassi monoinsaturi, che possono favorire la salute cardiovascolare se consumati con moderazione. - Cibo versatile e pratico
Essendo facile da trasportare, può diventare un'opzione pratica per accompagnare un pasto leggero o come parte di uno spuntino equilibrato se abbinata a insalate o bevande naturali.
Storia dell'empanada peruviana
L'empanada peruviana ha le sue radici nell'influenza spagnola durante l'epoca coloniale. In Perù, i conquistatori introdussero impasti ripieni di carne e altri ingredienti, simili alle Empanadas spagnole, queste preparazioni sono state adattate agli ingredienti locali e ai gusti della popolazione, incorporando spezie, peperoncini, patate, mais e altri prodotti autoctoni.
Col tempo, l'empanada peruviana è diventata un alimento popolare in tutte le regioni del paese, con varianti a seconda della zona: alcune sono fritte, altre al forno; i ripieni vanno dalla carne, pollo, pesce fino a opzioni vegetariane con formaggio o verdure. La versione più riconosciuta oggi è la empanada di pollo o carne, condita con peperoncino giallo, cipolla, uovo sodo e olive, che combina sapori tradizionali peruviani con la tecnica spagnola della pasta ripiena.
Oltre a essere un alimento comune nei mercati e nelle feste, l'empanada peruviana riflette la fusione culturale che caratterizza la gastronomia del paese: è un esempio di come la cucina coloniale europea si sia mescolata con ingredienti andini e amazzonici, dando origine a un'identità culinaria unica.
Spero che questa deliziosa ricetta dell'empanada di pollo peruviana vi piaccia! È un'opzione perfetta per una cena o da condividere in occasione di incontri sociali, e puoi prepararli in anticipo e scaldarli nel forno prima di servire.
Domande e risposte
Qual è l'origine dell'empanada peruviana?
L'empanada peruviana ha l'influenza della cucina coloniale spagnola, adattata con ingredienti locali andini e amazzonici. Originariamente era un alimento pratico da portare, ma col tempo è diventata un piatto rappresentativo della gastronomia peruviana, presente in fiere, mercati e celebrazioni.
Quali sono gli ingredienti dell'empanada peruviana di pollo?
L'empanada peruviana di pollo generalmente contiene pollo sminuzzato, cipolla, aglio, peperoncino giallo, uovo sodo, olive, uvetta e condimenti come sale e pepe. L'impasto è preparato con farina, burro, uovo e un po' d'acqua, e cotto fino a doratura.
Perché l'empanada peruviana è così popolare?
Perché combina sapori tradizionali con facilità di preparazione e si trova nei mercati, nelle feste e nelle celebrazioni, rendendola un alimento pratico e molto gustoso.
Qual è la differenza tra l'empanada peruviana e l'empanada argentina?
L'empanada peruviana di solito ha ripieni più vari e speziati, come peperoncino giallo, olive e uvetta, mentre l'empanada argentina è più semplice, con carne, cipolla e uovo, usando meno spezie e senza peperoncino.
Indice
Forse ti potrebbe piacere: Riso fritto con verdure
Crediti / Fonte:
Ricetta originale pubblicata in ManualDeCocina.com
Fonti consultate:
- Termini e condizioniCucina peruviana – Ministero della Cultura del Perù
- Storia dell'empanada in Perù – El Comercio