tortino al cioccolato
tortino al cioccolato

Flan al cioccolato

Preparati a immergerti in un oceano di piacere con ogni boccone di questa ricetta di flan al cioccolato. La crema pasticcera delicata e cremosa si fonde armoniosamente con il caramello dorato, mentre il cioccolato fondente di alta qualità aggiunge un'irresistibile profondità di sapore. Con la sua consistenza setosa e l'aroma inebriante, questo dessert conquisterà i tuoi sensi e soddisferà la tua voglia di dolcezza. Ideale per deliziarvi in occasioni speciali o per coccolarvi con un dolce regalo in ogni momento della giornata


Ricetta Flan Al Cioccolato

Ricetta Flan Al Cioccolato

Intraprendi un viaggio culinario nel paradiso del cioccolato con questo affascinante flan al cioccolato. Un dessert di ineguagliabile eleganza che unisce la vellutata morbidezza dello sformato al sapore intenso e invitante del cioccolato fondente. Scopri il perfetto equilibrio tra dolcezza e raffinatezza in ogni cucchiaio

Corso: RicettaCucina: DolciDifficoltà: Facile
Quantità

6

Porzioni
Preparazione

20

minuti
cucinando

45

minuti
Calorie

300

kcal

ingredienti

  • 1 una tazza di zucchero

  • 1/4 una tazza di acqua

  • 4 unità di uova

  • 2 Tazze di latte

  • 200 grammi di cioccolato fondente

  • 1 cucchiaino di vaniglia

  • 1 un pizzico di sale

  • fragole o piccoli frutti per decorare.

Istruzioni

  • In un pentolino mettete lo zucchero e l’acqua. Scaldare a fuoco medio-alto finché lo zucchero non si scioglie e inizia a caramellare. Mescolare costantemente per evitare che si bruci. Una volta che il caramello avrà assunto un colore dorato scuro, versatelo velocemente in uno stampo da flan, avendo cura di ricoprire bene il fondo.
  • In una casseruola separata, scaldare il latte a fuoco medio. Aggiungete il cioccolato fondente tritato e mescolate fino a completo scioglimento. Aggiungere l'essenza di vaniglia e un pizzico di sale. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente.
  • In una ciotola separata, sbatti le uova. Poi versate il composto caldo di cioccolato nelle uova sbattute e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versare il composto di cioccolato e uova nello stampo caramellato.
  • Posizionate lo stampo all'interno di una teglia più grande e riempitela con acqua calda, fino a metà dell'altezza dello stampo per flan. Questo aiuterà a cuocere il flan a bagnomaria.
  • Preriscaldare il forno a 180 gradi Celsius.
  • Cuocere lo sformato per circa 45 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro dello sformato esce pulito.
  • Togliere lo stampo dal forno e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente. Riponetelo poi in frigorifero per almeno 2 ore, o preferibilmente tutta la notte, in modo che lo sformato raggiunga una consistenza soda.
  • Per sformare il flan, passate un coltello attorno ai bordi per staccarlo dallo stampo. Posizionare un piatto capovolto sullo stampo e, tenendoli entrambi, capovolgerli velocemente in modo che il flan cada sul piatto.

gradi

  • Fai attenzione quando prepari il caramello: assicurati di essere attento mentre prepari il caramello. Una volta che avrà assunto un colore dorato scuro, toglietela velocemente dal fuoco e versatela nello stampo da flan. Se bruciasse potrebbe dare al flan un sapore amaro.
  • Usa cioccolato di buona qualità: per un sapore intenso e ricco, scegli un cioccolato fondente di buona qualità. Scegline uno con un alto contenuto di cacao per un sapore più profondo.
  • Temperatura del latte: assicuratevi che il latte sia caldo quando lo aggiungete alle uova sbattute e al cioccolato fuso. Se è troppo caldo, potrebbe far cagliare le uova e compromettere la consistenza dello sformato.
  • Mescolare correttamente: quando si mescolano le uova sbattute al composto di cioccolato, assicurarsi di farlo gradualmente e mescolare costantemente per evitare la formazione di grumi.
  • Bagnomaria: Cuocere il flan a bagnomaria per ottenere una cottura liscia ed uniforme. L'acqua calda aiuta lo sformato a cuocere in modo uniforme e ad acquisire una consistenza morbida.
  • Tempo di raffreddamento: Per una consistenza ottimale, si consiglia di conservare lo sformato in frigorifero per almeno 2 ore, ma preferibilmente lasciarlo tutta la notte. Ciò consentirà al flan di raffreddarsi completamente e di acquisire una consistenza compatta prima di sformarlo.
  • Sformare correttamente: per sformare correttamente il flan, assicurati di far passare un coltello attorno ai bordi dello stampo prima di girarlo. Questo lo aiuterà a staccarsi facilmente dallo stampo.

Informazioni nutrizionali

  • Calorie: 300kcal
  • Carboidrati: 40 g
  • Proteina: 8 g
  • Grasso: 15 g
  • Fibra: 2 g
  • Zucchero: 30 g
tortino al cioccolato
tortino al cioccolato

Flan al cioccolato e benefici per la salute

Il flan al cioccolato è un dessert invitante e delizioso che ha affascinato gli amanti del cioccolato di tutto il mondo. Spesso però ci si chiede se questa deliziosa prelibatezza possa avere qualche beneficio per la nostra salute.

Il cioccolato, soprattutto quello fondente ad alto contenuto di cacao, è stato oggetto di numerosi studi scientifici per le sue possibili proprietà salutari. Il cacao è ricco di antiossidanti, come i flavonoidi, che hanno dimostrato di avere effetti benefici sull’organismo. Questi antiossidanti aiutano a neutralizzare i radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le nostre cellule e contribuire all’invecchiamento e alle malattie croniche.

Uno dei potenziali benefici del cioccolato fondente è il suo impatto sulla salute cardiovascolare. Diversi studi hanno scoperto che un consumo moderato di cioccolato fondente può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e migliorare il flusso sanguigno. I flavonoidi presenti nel cacao possono favorire la salute dei vasi sanguigni, il che a sua volta può ridurre il rischio di malattie cardiache.

Inoltre il cioccolato contiene sostanze che possono avere un effetto positivo sul nostro umore. La teobromina e il triptofano presenti nel cioccolato possono stimolare il rilascio di endorfine, sostanze chimiche nel cervello associate a sentimenti di felicità e benessere. Molte persone trovano conforto e soddisfazione nel godersi un pezzo di flan al cioccolato, che può avere un impatto positivo sul loro benessere emotivo.

È importante però notare che questi possibili benefici sono legati soprattutto al cioccolato fondente ad alto contenuto di cacao. Il flan al cioccolato, dal canto suo, contiene altri ingredienti come zucchero, latte e uova, che possono aumentarne il contenuto calorico e di grassi. Pertanto, è essenziale consumare il flan al cioccolato con moderazione e nell'ambito di una dieta equilibrata.

Inoltre, ogni persona è unica e può reagire in modo diverso agli alimenti. Alcune persone potrebbero essere più sensibili agli effetti stimolanti del cioccolato e potrebbero riscontrare difficoltà ad addormentarsi o aumenti temporanei di energia. Inoltre, quelli con condizioni di salute specifiche, come il diabete o le allergie alimentari, dovrebbero prestare attenzione e consultare un operatore sanitario prima di incorporare il flan al cioccolato nella loro dieta.

Insomma

Il flan al cioccolato può essere una delizia culinaria e, nel giusto contesto, potrebbe avere alcuni benefici per la salute. Il cioccolato fondente ad alto contenuto di cacao, da cui deriva il sapore del flan al cioccolato, è associato a favorevoli proprietà antiossidanti e cardiovascolari. Tuttavia, è essenziale mantenere un equilibrio e gustarlo con moderazione, ricordando che altri fattori presenti nella ricetta possono influenzarne il valore nutrizionale. Come sempre, è consigliabile chiedere il parere di un professionista della salute o di un nutrizionista per consigli personalizzati in base alle esigenze e alle condizioni individuali.

Forse ti potrebbe piacere: Cordon bleu

Credito immagine: freepik