Lechona colombiana: il piatto tradizionale più amato della Colombia

5.0 da 3 voti

La lechona colombiana è un piatto tradizionale caratterizzato da una crosta croccante e dorata, che racchiude un ripieno aromatico di riso, carne di maiale, pancetta, piselli, uvetta e olive. Ogni morso offre un perfetto equilibrio di consistenze e sapori. Questo piatto è un classico della cucina colombiana e viene spesso servito in occasioni festive e celebrazioni speciali.


Ricetta della Lechona colombiana

Ricetta della Lechona colombiana

Scopri il sapore irresistibile e la tradizione della lechona colombiana: un piatto iconico che unisce il maiale arrosto dorato e croccante a un delizioso ripieno di riso e sapori autentici. Questa ricetta ti porterà nei colori e nei sapori festosi della cucina colombiana.

Corso: RicettaCucina: Internazionale, CarniDifficoltà: Metà
Quantità

15

Porzioni
Tempo di preparazione

40

minuti
cucinando

7

ore 
Calorie

400

kcal
tempo totale

7

ore 

40

minuti

ingredienti

  • suinetto di circa 5 kg (pulito e senza visceri)

  • 3 cucchiai di polvere di annatto

  • 1 tazza di succo d'arancia amaro (o una miscela di succo di arancia e limone)

  • Sale a piacere

  • Pepe a piacere

  • 4 tazze di riso

  • 1/2 tazza di piselli piccanti cotti

  • 1/2 tazza di carne di maiale macinata

  • 1/2 tazza di pancetta tritata

  • 1/2 tazza di cipolla tritata finemente

  • 3 spicchi d'aglio, tritati

  • 1/2 tazza di scalogno tritato

  • 1/2 tazza di peperoncino rosso tritato

  • 1/2 tazza di carota grattugiata

  • 1/2 tazza di piselli

  • 1/2 tazza di uvetta

  • 1/2 tazza di olive verdi snocciolate

  • 1/2 tazza di coriandolo fresco tritato

Istruzioni

  • Preparazione del maialino:
  • Lavare bene il maialino dentro e fuori.
  • Mescolare la polvere di annatto con il succo di arancia amara e strofinare il composto su tutta la superficie del maiale.
  • Marinare il maialino da latte in frigorifero preferibilmente per una notte.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Ripieno di riso:
  • Lavate bene il riso e cuocetelo seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • In una padella ampia, scaldare un filo d'olio e aggiungere la cipolla, l'aglio e l'erba cipollina. Fate rosolare fino a quando saranno dorate e fragranti.
  • Aggiungere la carne di maiale tritata e la pancetta. Cuocere finché non saranno dorate.
  • Aggiungere la paprika, la carota grattugiata, i piselli, l'uvetta e le olive. Cuocere ancora per qualche minuto.
  • Aggiungete il riso cotto e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  • Togliere dal fuoco e aggiungere il coriandolo tritato. Prenotazione.
  • Ripieno di maialino:
  • Riempire il maialino con il riso preparato, facendo attenzione che sia ben compatto.
  • Cucire l'apertura del maialino con filo da cucina robusto oppure utilizzare degli stuzzicadenti per chiuderlo.Colombiano lattiginosoMaialino colombiano 2
  • Lechona Colombiana
  • Disporre il maialino da latte su una grande teglia da forno e coprirlo bene con un foglio di alluminio.
  • Cuocere in forno a 180°C per circa 6-7 ore, o fino a quando la pelle sarà dorata e croccante.
  • Ogni ora, togliere il foglio di alluminio e spruzzare il maialino con il suo stesso succo per mantenerlo

Lechona colombiana: il piatto tradizionale più amato della Colombia

gradi

  • Marinatura: per un sapore autentico, marinare il maialino da latte con annatto e succo d'arancia amaro per almeno diverse ore, o idealmente durante la notte. Ciò contribuirà a far risaltare i sapori e ad ottenere un colore vivace nella pelle del maiale.
  • Pelle croccante: per ottenere una pelle croccante e dorata, è importante asciugare bene la pelle di maiale prima di marinarla e cuocerla. Utilizzare salviette di carta per assorbire l'eventuale umidità residua. Durante la cottura è possibile aumentare la temperatura alla fine o anche utilizzare la funzione grill per ottenere una pelle più croccante.
  • Ripieno: il ripieno di riso è una parte essenziale della lechona. Assicuratevi di cuocere il riso separatamente prima di mescolarlo con gli altri ingredienti del ripieno. Ciò contribuirà a mantenere una consistenza adeguata e ad evitare che il riso si incrosti.
  • Sigillatura del maialino: quando riempi il maialino, assicurati di chiudere bene l'apertura con uno spago da cucina resistente o con gli stuzzicadenti. Ciò contribuirà a mantenere il ripieno al suo posto ed evitare che fuoriesca durante la cottura.
  • Tempo e temperatura di cottura: Il maialino da latte richiede una cottura lunga e a bassa temperatura per garantire che la carne sia tenera e che il ripieno sia completamente cotto. Adeguare la temperatura ed il tempo in base alla grandezza del maiale e controllarne periodicamente la cottura.
  • Abbinamenti: il maialino da latte colombiano viene solitamente servito con diversi accompagnamenti come arepas, yucca, insalata di avocado, siero costiero e limoni. Questi accessori aggiungono una varietà di sapori e consistenze che migliorano l'esperienza culinaria.
  • Porzioni e conservazione: Se prepari un maialino da latte più grande del necessario, puoi congelare le singole porzioni per gustarlo in seguito. Assicurati di conservarli in contenitori ermetici o sacchetti per congelatore per mantenere la loro freschezza e sapore.

Informazioni nutrizionali

  • Calorie: 400kcal
  • Carboidrati: 25 g
  • Proteina: 20 g
  • Grasso: 25 g
  • Grassi saturi: 10 g
  • Colesterolo: 70 mg
  • Sodio: 400mg
  • Fibra: 2 g
  • Zucchero: 2 g
Ricetta della Lechona colombiana
Ricetta della Lechona colombiana

Lechona colombiana e aspetti legati alla salute

La lechona colombiana è un piatto emblematico che fa parte della ricca tradizione culinaria della Colombia. Con la sua buccia croccante e dorata che circonda un ripieno succoso e saporito, la lechona è diventata un elemento centrale nelle feste e nelle celebrazioni in tutto il Paese. Tuttavia, quando si gusta questa deliziosa preparazione, è importante considerare anche gli aspetti legati alla salute e ad una dieta equilibrata. In questo saggio esploreremo sia la storia che gli aspetti culturali della lechona colombiana, oltre ad alcuni dati nutrizionali e consigli per gustarla consapevolmente.

Sviluppo

La lechona colombiana ha origine dalla fusione di influenze indigene, spagnole e africane, dando vita a una ricetta ricca di sapori autentici e tradizione. Preparare la lechona può essere un processo impegnativo e richiede molta attenzione ai dettagli: dalla marinatura del maiale con achiote e succo d’arancia amara, fino al ripieno a base di riso mescolato con carni, verdure, piselli, uvetta e olive. Ogni morso di lechona ci trasporta nella ricca diversità gastronomica della Colombia e ci invita a celebrare momenti speciali.

Tuttavia, nonostante il suo fascino culinario, è importante tenere in considerazione alcuni aspetti legati alla salute quando si gusta la lechona colombiana. Trattandosi di un piatto che spesso contiene cotenna di maiale e grassi, è consigliabile consumarlo con moderazione e all'interno di una dieta equilibrata. Ecco alcuni dati nutrizionali da tenere presenti:

Grassi:

La lechona contiene grassi provenienti dal maiale, inclusi i grassi saturi. Un consumo eccessivo di grassi saturi può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Pertanto, si consiglia di gustare la lechona con moderazione e di abbinarla a opzioni più salutari negli altri pasti.

Calorie

Il maialino è un piatto calorico grazie al suo contenuto di grassi e carboidrati. È importante tenere a mente le dimensioni delle porzioni e bilanciare l'apporto calorico totale durante il giorno.

Accompagnamenti:

I lati tradizionali della lechona, come arepas, yucca e insalata di avocado, sono opzioni ad alto contenuto di carboidrati. Considerare la quantità e la varietà degli accompagnamenti per mantenere l'equilibrio nutrizionale.

Conclusione:

La lechona colombiana è un tesoro culinario che fa parte dell'identità e della tradizione della Colombia. Gustarlo consapevolmente significa apprezzarne i sapori autentici considerando le implicazioni per la nostra salute. Ricorda che equilibrio e moderazione sono fondamentali quando si gusta questo piatto iconico. La lechona, nel giusto contesto e come parte di una dieta equilibrata, ci permette di celebrare e apprezzare la ricchezza della cultura culinaria colombiana.


Se volete aggiungere un tocco in più alla ricetta della lechona colombiana, ecco un suggerimento:

Salsa creola: Il maialino da latte può essere servito accompagnato da una deliziosa salsa creola, che aggiunge freschezza e contrasto di sapori. Per prepararlo, mescolare la cipolla rossa tritata finemente, il pomodoro tritato, il coriandolo fresco tritato, il succo di limone, sale e pepe a piacere. Lasciare riposare la salsa per qualche minuto per far amalgamare i sapori, quindi servire come condimento rinfrescante per il lechon. La salsa creola fornisce un tocco vibrante e acido che si abbina molto bene al sapore ricco e gustoso del lechon.

Aggiungere questa salsa creola alla tua ricetta della lechona colombiana sorprenderà e delizierà sicuramente i tuoi commensali!

Forse ti potrebbe piacere: Alfajores di amido di mais

Immagini di credito: freepik

Domande e risposte

La lechona colombiana tradizionale si prepara con carne di maiale tritata, riso, piselli gialli, cipollotto, aglio, cumino e sale. Tutto viene mescolato e inserito nella pelle del maiale, che viene poi cotta al forno per diverse ore fino a ottenere una pelle dorata e croccante.

Sì, il riso è uno degli ingredienti principali della lechona colombiana. Viene mescolato con la carne di maiale e altri condimenti per formare il ripieno. Non solo dà volume al piatto, ma assorbe anche i sapori del maiale e delle spezie durante la cottura.

Per rendere la pelle della lechona croccante, è fondamentale che sia ben asciutta prima della cottura. Si può lasciare all’aria per alcune ore oppure asciugare con carta assorbente. Durante la cottura, si inizia a bassa temperatura e si aumenta il calore alla fine per dorare e rendere croccante la pelle. Alcuni cuochi forano anche la pelle per far fuoriuscire il grasso e renderla più croccante.

Sì, è possibile preparare una versione casalinga della lechona. Invece di usare un maiale intero, si può utilizzare carne di maiale sfilacciata e cotenna disposta in una teglia. Il ripieno si prepara allo stesso modo, con riso, piselli e spezie, e si cuoce in forno per diverse ore. Anche se non sarà identica alla versione tradizionale cotta nel forno a legna, è un’ottima alternativa per gustare questo piatto a casa.

La lechona colombiana non è solo un'icona gastronomica nazionale per il suo sapore unico, la preparazione artigianale e il valore culturale, ma ha ricevuto anche un riconoscimento a livello internazionale. Nel 2024 è stata eletta uno dei migliori piatti a base di maiale al mondo da TasteAtlas, grazie alla sua irresistibile combinazione di pelle croccante, ripieno succoso di riso e una tradizione profondamente radicata nelle festività colombiane. il miglior piatto del mondo dalla prestigiosa guida culinaria TasteAtlas, superando centinaia di preparazioni tradizionali da tutto il pianeta. Questo riconoscimento mette in risalto la sua irresistibile combinazione di consistenze — un interno succoso con riso, piselli e carne di maiale, avvolto in una crosta croccante — oltre al suo forte legame con le celebrazioni e l’identità colombiana

Torna in alto